
Nelle immagini vediamo Mystica in procinto di sparare a qualcuno. Negli albi a fumetti l'omicidio di un senatore è il fattore scatenante dell'odio mutante, ed è quindi l'evento che gli X-Men del futuro vogliono cambiare. Ma nel film non è detto che si ripeterà la stessa cosa, il virale del film, The Bent Bullet, ci ha detto che Magneto è uno dei sospettati dell'omicidio del presidente Kennedy, e forse l'odio mutante è partito proprio da qui. Mentre per quanto riguarda il futuro, vediamo Sunspot, Kitty Pryde, l'Uomo di Ghiaccio e Colosso. Nelle altre due immagini vediamo il Magneto del futuro interpretato da Ian McKellen, e Wolverine probabilmente appena spedito nel passato nel suo corpo giovane con gli artigli ancora di ossa, e quindi prima del Progetto X. Anche la fine di Wolverine - L'immortale ci aveva lasciato con Wolverine con gli artigli di ossa.
In X-Men - Giorni di un futuro passato, Wolverine (Hugh Jackman) verrà mandato indietro nel tempo dai futuri Professor X e Magneto (Patrick Stewart e Ian McKellen) per cambiare un evento che ha cambiato il corso della storia mutante e ha portato alla creazione delle Sentinelle, dei robot antimutante. Nel passato incontrerà i giovani Charles Xavier e Erik (James McAvoy e Michael Fassbender) insieme a Mystica (Jennifer Lawrence), Bestia (Nicholas Hoult), Havok (Lucas Till).
Saranno alternate dunque sequenze del passato con quelle del futuro, con i mutanti superstiti al loro quasi annientamento come Tempesta (Halle Berry), Kitty Pryde (Ellen Page), Uomo Ghiaccio (Shawn Ashmore) e Colosso (Daniel Cudmore). Mentre i nuovi mutanti saranno Bishop (Omar Sy), Warpath (Booboo Stewart), Blink (Fan Bingbing), Sunspot (Adan Canto) e Quicksilver (Evan Peters).
X-Men - Giorni di un futuro passato è un film live-action prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, in uscita il 23 Maggio 2014 negli Stati Uniti, e il 22 Maggio 2014 in Italia, in 3D nativo.
Il film è diretto da Bryan Singer, scritto da Simon Kinberg, e intrepretato da Hugh Jackman, James McAvoy e Michael Fassbender.
La colonna sonora è composta da John Ottman.
Il film è diretto da Bryan Singer, scritto da Simon Kinberg, e intrepretato da Hugh Jackman, James McAvoy e Michael Fassbender.
La colonna sonora è composta da John Ottman.